INIZIATIVA PUBBLICA DELL’UPPI
(UNIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI) DI MILANO-MONZA-LODI CONTRO LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE DEGLI SFRATTI.
Il Decreto Milleproroghe (D.L. 31 dicembre 2020, n. 183) dispone un’ulteriore inaccettabile proroga della sospensione dell’esecuzione degli sfratti per morosità fi no al 30 giugno 2021. Come le precedenti, l’attuale sospensione è generalizzata e non prevede alcun trattamento differenziato in ragione della situazione concreta (cioè del tipo di contratto di locazione, della genesi della morosità, delle condizioni economiche del locatore, del reddito del conduttore, ecc.), così violando il fondamentale principio di proporzionalità e di divieto di discriminazione (con riferimento alle esigenze di tutela dell’interesse pubblico, da un lato, e delle istanze di protezione dei diritti individuali fondamentali dall’altro lato).Inoltre, l’assenza di qualsivoglia ristoro per i locatori addossa loro, ancora una volta, tutti gli oneri correlati all’emergenza pandemica.La manifesta violazione di basilari principi, che trovano espresso riconoscimento anche a livello costituzionale, e l’indebita traslazione su una categoria di consociati di oneri di esclusiva spettanza dello Stato rendono la previsione normativa incompatibile con norme di diritto interno e internazionale.Per tale ragione, UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari) di Milano-Monza-Lodi - auspica che tutti i locatori che ne patiscono gli effetti si oppongano fattivamente, anche richiedendo alla Corte europea dei diritti dell’uomo l’accertamento della responsabilità dello Stato per la violazione di varie norme, quali l’art. 1 Protocollo addizionale n. 1 (protezione della proprietà), gli artt, 6 (diritto a un equo processo), 13 (diritto ad un ricorso effettivo) e 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, e quindi la sua condanna al risarcimento dei danni patiti a seguito della sospensione;- sosterrà gli associati che intendono opporsi a detta sospensione, assumendo integralmente tutti i costi relativi alle iniziative giudiziali da promuoversi avanti al giudice italiano e al giudice europeo.Per maggiori informazioni, contattare UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari) di Milano-Monza-Lodi inviando un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.ovvero telefonando al numero 02.2047734
...Continua
Decreto Ristori, un decreto che mobilita risorse importanti, per realizzare un insieme di interventi. Nelle card trovate tre misure che riguardano i piccoli proprietari di immobili.
...Continua
Come deve avvenire il pagamento delle spese per l’esecuzione degli interventi per fruire del Superbonus? ...
...Continua
...Continua
...Continua
...Continua
📣 Riapertura al pubblico degli uffici U. P. P. I.
✔️️ UFFICI DI MILANO
Riapertura al pubblico ma solo previo appuntamento nel rispetto delle norme di contrasto al #covid19.
Gli orari di segreteria sono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
✔️ UFFICI DI MONZA
Si avvisano gli associati che dal 17 giugno pv tutti i martedì e mercoledì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 l’U.P.P.I. , sede provinciale di Monza, sarà aperta al pubblico per informazioni ed iscrizioni.
Sarà, inoltre, possibile effettuare consulenze legali solo previo appuntamento, per prenotare chiamare il numero 02.2047734
Per i servizi presso l’Agenzia delle Entrate e per tutti gli altri servizi forniti dall’ U.P.P.I., bisognerà rivolgersi alla U.P.P.I., sede provinciale di Milano, solo su appuntamento. Per prenotare o avere informazioni chiamare il numero 02.2047734

La detrazione al 110% per #Ecobonus e #Sismabonus, introdotta dal #decretoRilancio, potrebbe essere estesa a tutte le seconde abitazioni. Finora è previsto che possano accedere solamente i proprietari di seconde case all’interno di edifici condominiali, ma si potrebbe allargare la platea considerando anche le #villette #unifamiliari.
...Continua


...Continua
🔴 U. P. P. I. : “Le misure necessarie e non ancora adottate nel #CuraItalia per permettere la sopravvivenza dei #condomini”
L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall' Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per
...Continua
#bonusfacciate uno sconto fiscale per recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 al fine di migliorare l'aspetto urbanistico della nostra città.
...Continua
Si segnala una «nuova aggressione alla proprietà diffusa dal settimanale “Economist” e dal capo missione del Fondo monetario internazionale Rishi Goyal».
Si ritene che «si tratti di una sconsiderata azione, concertata a livello internazionale, per far pressione sull'Italia affinchè prevalga la tesi di “alzare le tasse sui consumi e le rendite catastali”».
...Continua
Nuovo indirizzo Sede di Sesto San Giovanni
U.P.P.I. - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
c/o Studio Bonisolo
largo Lamarmora, 3 20099 Sesto San Giovanni
Tel. 02.22471193
Avv. Daniela Bonisolo
Orario di Consulenza:
🔹 il Mercoledì e il Giovedì
dalle 15.00 alle 17.00
Si riceve previo appuntamento al numero suddetto o tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuovi orari di Segreteria ufficio di Monza
dal Lunedì al Giovedì
10.00 - 13.00 / 14.00 -17.00
Venerdì chiusura.
Via Parravicini, 30 20052 Monza
tel 039-2722287 fax 039-2724294